News

Staatsballett Hannover, doppietta Johan Inger

11/10/2023
Staatsballett Hannover, doppietta  Johan Inger
Johan Inger in prova ad Hannover con la compagnia (ph. Carlos Quezada)

HANNOVER Le opere di Johan Inger si ispirano alle relazioni umane, alle emozioni e ai conflitti, in un'interpretazione profonda, accattivante e spesso umoristica. Nel repertorio di rinomate compagnie di tutto il mondo, tra cui il Nederlands Dans Theater, il Balletto di Zurigo, il Balletto Nazionale del Canada, il New York City Ballet, i nostri Aterballetto e Balletto del Teatro dell'Opera e il Balletto di Hannover, che dopo aver danzato Walking Mad nel 2010 rimonta ora deu celebri pezzi del coreografo svedese  Tempus Fugit e I New Then nell'ambito della serata di balletto Zeitlos, première il 13 ottobre all'Opera di Hannover.
 
La serata in due parti si intitola Timeless e guarda ai momenti preziosi della vita. Partendo dal dramma della perdita di un essere umano, la coreografia Tempus Fugit fa rivivere questi momenti a volte al rallentatore, a volte in modo veloce. Accompagnati da un'intima musica per pianoforte basata su opere di Johann Sebastian Bach, i danzatori sperimentano le cinque fasi del dolore che seguono la perdita di una persona cara. Ognuna di queste fasi mette in risalto la bellezza di ciò che è passato in segno di gratitudine.
 
Il balletto I New Then, invece, celebra la vita dalla prospettiva colorata e allegra della giovinezza. Sulle note nostalgiche del cantante nordirlandese Van Morrison, Inger cattura la spensieratezza della vita. Quella sensazione in cui tutto è ancora davanti a te e le cose vengono vissute senza dover pensare subito alle possibili conseguenze. Dagli occhi di un giovane, il mondo sembra enorme eppure non è abbastanza grande.
 
Timeless a detta dell'autore Inger è : "Una serata tanto solenne quanto riflessiva, che getta uno sguardo sul periodo esuberante della giovinezza e sulla morte".

 

© Riproduzione riservata

hfmdk-2025equilibrio2025prospettivadanza-25corsiater2025tcvi-danzainrete-2025sieni-democraziadelcorpo-2025artemente24-25
operaparigi

Vedi anche...