San Francisco Dance Film Festival 2025 "MOVEMENT FOR THE MOMENT"
Dal 24 ottobre al 9 novembre in sale selezionate. Dal 10 al 30 novembre in streaming in tutto il mondo.
15/10/2025
Il San Francisco Dance Film Festival (SFDFF) torna dal 24 ottobre al 9 novembre con oltre 90 film di danza provenienti da tutto il mondo distribuiti in 18 programmi. Le proiezioni dal vivo si terranno nei cinema di San Francisco e saranno accompagnate da sessioni di domande e risposte con gli artisti, tavole rotonde e spettacoli dal vivo, che riuniranno il pubblico e i creatori.
L'SFDFF 2025 si apre con la prima mondiale di TILER PECK: SUSPENDING TIME, uno spaccato di sei anni della vita della celebre ballerina del New York City Ballet alle prese con un infortunio e la reinvenzione di sé stessa. Altri documentari seguono il visionario coreografo Sidi Larbi Cherkaoui, l'icona californiana del b-boy Wicket e il rifugiato siriano diventato maestro di balletto Ahmad Joudeh. Il programma si completa con diversi nove programmi di cortometraggi a rappresentare la varietà di stili di danza contemporanei e tradizionali.
Streming mondiale
Gli appassionati e i curiosi potranno godere da casa del selezionato programma online del Festival trasmesso in streaming in tutto il mondo dal 10 al 30 novembre. Tra i momenti salienti dello streaming ci sono JUST DANCE THE STEPS, un ritratto intimo della leggenda olandese HANS VAN MANEN; THE BLACK PRINCE, uno sguardo dietro le quinte di Gustavia del Royal Swedish Ballet; e THE ALCHEMIST'S DANCE, un viaggio nella mente e nei movimenti dell'icona del flamenco María Pagés.
Ddisponibili in streaming anche tre programmi di cortometraggi: SPOTLIGHT SHORTS, una raccolta dei cortometraggi di danza più provocatori selezionati ufficialmente quest'anno; NARRATIVE SHORTS, in cui gli artisti raccontano storie universali attraverso il linguaggio intimo e personale del movimento; e DOC SHORTS, cinque potenti cortometraggi documentari che rivelano come la danza si intersechi con l'identità, la guarigione e l'espressione culturale in tutto il mondo.
Programma completo sul sito del SFDFF
© Riproduzione riservata