Il Royal Ballet torna al Festival di Nervi
Il 12 e 13 luglio con un programma Ashton da vedere
11/07/2025
GENOVA Il Royal Ballet torna in Italia dopo quarant’anni e porta al Festival del Balletto di Nervi un ricco programma omaggio al suo fondatore Frederick Ashton, figura centrale della coreografia britannica.
Due serate con un cast straordinario - Marianela Núñez, Alina Cojocaru, Matthew Ball, Jakob Feyferlik, Joseph Sissens insieme agli italiani della compagnia diretta da Kevin O'Hare Luca Acri, Giacomo Rovero, Valentino Zucchetti e agli astri nascenti Sae Maeda, Daichi Ikarashi - per un programma che attraversa le mille sfumature dello stile ashtoniano: poesia, ironia, virtuosismo, teatralità.
Il 12 luglio Ai Parchi di Nervi - Villa Grimaldi Fassio e il 13 luglio, per annunciato maltempo, lo spettacolo è spostato al Teatro Carlo Felice. Entrambe le recite alle h. 21.15.
Sul palco, capolavori come Marguerite and Armand creato daAshton per Margot Fonteyn e Rudolf Nureyev nel 1963 e ora interpretato da due coppie d'eccezione: il 12 luglio Núñez-Feyferlik e il 13 Cojocaru-Ball; The Dream, altro balletto in un atto che Ashton ha coreografato dal Sogno di una notte di mezza estate shakespeariano nel 1964 per quattro stelle di allora - Antoinette Sibley, Anthony Dowell, Alexander Grant e Keith Martin - e di cui a Nervi si vedrà il passo a due della Riconciliazione tra Oberon e Titania interpretato da Marianna Tsembenhoi e Joseph Sissens.
Chiude il programma il virtuoso Rhapsody ,brano ammaliante sulla Rapsodia su un tema di Paganini di Sergei Rachmaninov ma prima si potranno vedere la rarità per il pubblico italiano Façade, balletto del 1931 che lo stesso Ashton interpretò al debutto con Alicia Markova e Lydia Lopokova, un titolo animato da stravagnati personaggi in una sequenza di numeri composti su danze folk e popolari (al gala il quadro del Tango-Paso Doble), il Pas de Quatre dal Lago dei cigni e Voices of Spring, un brano su musiche di Johann Strauss che Ashton coreografò nel 1977 per le danze de "Il Pipistrello" e che a Genova sarà interpreato da Meaghan Grace Hinkis con Valentino Zucchetti.
per acquisto biglietti: https://operacarlofelicegenova.vivaticket.it/it
© Riproduzione riservata