Candidature per NID 2025: aperto bando
24/02/2025
CIVITANOVA MARCHE Dalle h. 12 di oggi 24 febbraio è aperto l’Avviso di Manifestazione di interesse per NID Platform 2025 – La nuova piattaforma della danza italiana che si svolgerà a Civitanova Marche (MC) dall’1 al 4 ottobre.
L’edizione 2025 è realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del Comune di Civitanova Marche e dell’Azienda Teatri di Civitanova. Per questa edizione partner capofila e organizzatore della manifestazione nominato da R.T.O. è AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali – Circuito Multidisciplinare Regionale. Le domande di partecipazione andranno inviate entro le 23.45 del 18 aprile 2025 mediante il form online sul sito www.nidplatform.it, dove è consultabile anche il relativo regolamento dell’Avviso.
NID Platform - La nuova piattaforma della danza italiana - giunta alla nona edizione - è un progetto nato dalla condivisione d’intenti tra gli organismi della distribuzione della danza aderenti ad ADEP (Associazione Danza Esercizio e promozione) FEDERVIVO-AGIS e costituiti in R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo d’Operatori) con la Direzione Generale Spettacolo del MiC e le Regioni di riferimento con lo scopo di promuovere e sostenere la più significativa produzione coreutica italiana, attraverso l’elaborazione e la realizzazione di un “format” operativo che, in un piano integrato di proposte, sia in grado di valorizzare le diverse espressioni del panorama coreografico nazionale. Il principale obiettivo degli operatori che promuovono la NID Platform è quello di favorire la più ampia visibilità alla qualità artistica della scena produttiva italiana, nel rispetto della pluralità di linguaggi e poetiche che questa esprime rispondendo alle esigenze di programmazione dei differenti segmenti che compongono il più ampio e variegato panorama della distribuzione e programmazione italiana e internazionale: dai circuiti italiani ai teatri dell’ambito della stabilità, dalle singole rassegne ai festival e teatri di tradizione, dai network di promozione all’estero al panorama nazionale e a quello internazionale.
Dance, singular plural è il titolo dell’edizione 2025 della NID Platform, a sottolineare varietà e vastità delle possibilità in cui la danza può declinarsi oggi, tra singolarità poetiche e pluralità di segni e sensi, della cui registrazione la Piattaforma intende farsi interprete.
NID Platform, come primo passo, seleziona attraverso un Avviso di Manifestazione di interesse gli spettacoli più rappresentativi – sia tra le realtà già consolidate, sia tra le/i coreografe/i emergenti della scena italiana – per poi inserirli all’interno di un programma di spettacoli della durata di quattro giorni, con momenti di confronto e attività collaterali. L’ Avviso di Manifestazione di interesse 2025 prevede due sezioni: Programmazione e Open Studios. Le domande di partecipazione verranno valutate da una Commissione Artistica appositamente nominata. Per la sezione Programmazione possono partecipare spettacoli e/o progetti fuori formato che abbiano debuttato tra il 18 febbraio 2022 e il 18 aprile 2025, oppure che abbiano effettuato un pre-debutto e abbiano in programma il debutto, documentabile, entro il 15 settembre 2025. Per la sezione Open Studios possono partecipare progetti coreografici, in fase di lavorazione e sviluppo che siano interessati a co-produzioni e/o residenze, che non prevedano debutti entro 3 mesi dalla fine della nona edizione di “NID Platform” (4.10.2025) e che prevedano una presentazione coreografico/performativa di massimo 15 minuti.
Info e form di candidatura: www.nidplatform.it
© Riproduzione riservata