Morau porta sul palco la danza macabra
12/02/2025![Morau porta sul palco la danza macabra](/filez/news/images/4205/toten-tanz127.jpg)
MILANO Creatore inesauribile richiesto dalla più prestigiose compagnie, Marcos Morau è anche artista associato di Triennale Milano Teatro per il triennio 2025-2027. Il 14 e 15 febbraio torna a FOG a presentare la versione per palcoscenico di Totentanz-Morgen ist die Frage, lavoro nato in versione site specific per la scorsa edizione del festival (recensione su D&D n. 319 novembre/dicembre 2024).
Ora i quattro danzatori e co-autori della sua compagnia La Veronal - Ignacio Fizona Camargo, Valentin Goniot,Fabio Calvisi, Lorena Nogal - anziché nell'atrio, sulle scale e nel salone d'onore di Triennale saranno nella scatola nera, sul palcoscenico del teatro, a nterpretare la versione che Morau ha dato della "danza della morte" praticata sin dal Medioevo per esorcizzare la paura del trapasso in un carnevale di disperata vitalità.
Vista con un'antenata del rave, la danza della morte apre infinite domande a chi guarda: ci interroga sul chi siamo e dove andiamo, ci immerge in una seduta spiritica euforica e catartica che celebra la fragilità della vita.
Il titolo del resto è stato preso da un manifesto dell'artista tailandese Tiravanija appeso sul muro di un famoso club di Berlino e la sua traduzione presenta più sfumature interpretative: "cogli l'attimo" ma anche "cosa resta per il domani".
Accompagnati da sound profondo e battente di Clara Aguilar, dal collage video dello stesso Morau coadiuvato da Marc Salicrù, Marina Rodriguez e Albert Pons, da pupazzi e altri oggetti, i quattro danzatori porteranno il pubblico nell'abisso del confronto con la Morte e la paura del domani.
© Riproduzione riservata