News

Venti talenti si contendono il Prix de Lausanne 2022

Domani la finale. Finalisti da otto paesi del mondo

04/02/2022
Venti talenti si contendono il Prix de Lausanne 2022
PDL2022_photo_gregory-batardon_Day4_013web.jpg

LOSANNA. Sono 20 i candidati  selezionati per le finali del Prix de Lausanne che si svolgeranno domani  all'Auditorium Stravinski, dopo una settimana di lezioni e sessioni di coaching.

I 70 candidati provenienti da tutto il mondo si sono esibiti sul palco dell'Auditorium Stravinski durante le Selezioni che si sono svolte oggi: durante la settimana hanno provato con prestigiosi professionisti del mondo della danza e i 9 membri della giuria hanno osservato più volte i candidati prima di rivelare le loro scelte finali al termine delle Selezioni, durante le quali i giovani talenti hanno eseguito una variazione classica e una contemporanea davanti a un vasto pubblico.Il potenziale dei ballerini è stato valutato considerando la loro facilità tecnica, talento, capacità di dare una risposta fantasiosa e sensibile alla musica e di comunicare movimenti chiari, tra gli altri. Hanno dovuto padroneggiare il repertorio classico tradizionale e le creazioni contemporanee di Mauro Bigonzetti, Kinsun Chan, Wayne McGregor, Goyo Montero e quelle dei due vincitori dello Young Creation Award 2021, Maya Smallwood e Samuel Winkler.


La giuria, composta da rinomate personalità del settore e presieduta quest'anno da Margaret Tracey ha selezionato i 20 Finalisti del Prix de Lausanne 2022:i 20 candidati selezionati provengono da 8 paesi diversi. I più rappresentati sono la Corea del Sud con 6 candidati, gli Stati Uniti con 4 candidati e l'Australia con 3 candidati. Nessun rappresentante invece per l'Italia.

La finale può essere seguita in streaming sul sito del Prix de Lausanne e sul canale ARTE Concert.

 

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025abbondanza-bertoni-sottoscritta-2025giovane-danza-italiana-kilowattartemente24-25orbita-spellbound-2025
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...