News

Prix de Lausanne 2022. I vincitori

C’è anche un italiano. Ma in veste di giovane coreografo

05/02/2022
Prix de Lausanne 2022. I vincitori
Dorian Plasse, candidato francese vincitore di uno dei sette premi del Concorso 2022

MONTREUX. 5 febbraio migliaia di spettatori hanno seguito le finali del Prix de Lausanne 2022 all'Auditorium Stravinski e online attraverso il live streaming. Tra i 20 finalisti, 7 hanno ricevuto una borsa di studio che ha permesso loro di entrare in una delle scuole o aziende partner del Prix de Lausanne. Domani, i candidati parteciperanno al Networking Forum, che darà loro l'opportunità di incontrare i rappresentanti delle istituzioni partner.


70 degli 81 candidati inizialmente selezionati hanno partecipato alla settimana del concorso e 20 di loro hanno raggiunto le finali che si sono svolte sabato davanti al tutto esaurito all'Auditorium Stravinski.

Al termine delle finali, la giuria, presieduta quest'anno da Margaret Tracey, ha selezionato I vincitori. Grazie alle loro borse di studio, I talentuosi ballerini avranno l'opportunità di entrare in una delle prestigiose scuole e compagnie partner del Prix de Lausanne.

I 7 vincitori del Prix de Lausanne 2022 sono: Darrion Selman ( USA),Tsukino Tanaka ( Jp), Luciana Sagioro ( Brasile), Minyang Xie ( Cina) , Dorian Plasse ( Francia), Maya Schonbrun ( USA), Amy Ronnfelt 

Unico italiano del palmares è Luca Branca, dell'Accademia Grace di Monaco, in veste di giovane coreografo creatore di una variazione per un suo collega concorrente e vincitore, con l'australiana Milla Loock, del Young Creation Award.

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025dance-munich-2025vignaleinterplay-2025artemente24-25
impulstanz2025

Vedi anche...