News

Addio a Yuri Grigorovich: leggenda del balletto

19/05/2025
Addio a Yuri Grigorovich: leggenda del balletto
Yuri Grigorovich

MOSCA Giunge ora in redazione la notizia che oggi, 19 maggio 2025 Yuri Grigorovich è mancato all'età di 98 anni. Nato a Leningrado il 2 gennaio 1927 in una famiglia legata al Balletto Imperiale Russo, Jurij Grigorovič si diploma all'Accademia Vaganova nel 1946 e danza come Solista per il Balletto del Mariinsky fino al 1962. Parallelamente alla carriera di ballerino si fa apprezzare presto come coreografo, tra cui ricordiamo gli allestimenti de Il fiore di Pietra (1957) e La Leggenda dell'Amore (1961).

Direttore artistico del Balletto del Teatro Bolshoi di Mosca dal 1964 al 1995,  ha lasciato l'ensemble moscovita per dirigere la Compagnia di Balletto Yuri Grigorovich e ritornare poi come coreografo ufficiale al Bolshoi nel 2008. E' autore di importanti rivisitazioni di grandi classici e di balletti originali: da Lo Schiaccianoci a Spartacus a Ivan il Terribile fino alla sua versione a lieto fine de Il Lago dei cigni, a Bella addormentata, Raymonda, Bayadère e Don Chisciotte, solo per citare i più famosi.

Come coreografo ha inoltre ideato importanti progetti di balletto eseguiti in luoghi iconici come il Colosseo di Roma, la Royal Albert Hall di Londra, antichi teatri greci, Piazza San Marco a Venezia e l'arena dello Stadio Luzhniki durante i Giochi Olimpici del 1980.

Nel 1973 fu nominato Artista del popolo dell'Unione Sovietica e successivamente ricevette il Premio di Stato dell'Unione Sovietica. 

Per molti anni ha presieduto la giuria di vari concorsi internazionali di balletto in paesi come Russia, Finlandia, Stati Uniti, Svizzera, Giappone, Bulgaria, Ucraina e Austria. È stato anche presidente della giuria del prestigioso premio Benois de la Danse. 

 

 

 

© Riproduzione riservata

opera-parigi-2025dance-munich-2025vignaleinterplay-2025artemente24-25
bolshoi-summer-2025

Vedi anche...