News

Annunciati i progetti vincitori del bando "Giovane danza italiana" promosso da Anghiari dance hub, Cantieri danza, Capotrave/Kilowatt

Due nuove opere coreografiche under 35 riceveranno sostegno economico, residenze e il debutto a Kilowatt 2026

20/08/2025
Annunciati i progetti vincitori del bando "Giovane danza italiana" promosso da Anghiari dance hub, Cantieri danza, Capotrave/Kilowatt
Gli artisti di YoY, Ivona e Tyche

Sono Echo Chambers - un amore senza fine di Vittorio Pagani e Your Tactile Identity di YoY Performing Arts / IVONA / Tyche i due progetti vincitori del bando Giovane Danza Italiana promosso da Anghiari Dance Hub, Cantieri Danza e CapoTrave/Kilowatt con il sostegno dei fondi dell’Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai: si tratta di due nuove opere coreografiche che vedranno la luce nel 2026 grazie a un percorso di ricerca e produzione della durata di un anno. 
I progetti vincitori riceveranno un contributo alla produzione di 15.000€ il primo e 25.000€ il secondo, 30 giorni di residenza artistica negli spazi dei partner promotori, tra Ravenna, Anghiari e Sansepolcro, il tutoraggio con esperti e professionisti del settore, e il debutto nella XXIV edizione del Kilowatt Festival, a luglio 2026.
Tra i 30 progetti candidati la commissione di selezione - composta da Selina Bassini e Giulia Melandri per Cantieri Danza, Alessandra Stanghini e Gerarda Ventura per Anghiari Dance Hub, Lucia Franchi e Marta Meroni per CapoTrave/Kilowatt – ha selezionato Vittorio Pagani per la piccola scala e YoY/Ivona/Tyche per la grande scala, che ora verranno supportati e prodotti, fino al loro debutto previsto per luglio 2026.
Vittorio Pagani, performer e coreografo originario di Milano e danzatore dal 2018 del Ballet Junior de Genève, in Echo Chambers indaga la natura dell’applauso: gesto di consenso, risposta automatica, ricompensa, arma. 
Your Tactile Identity di YoY Performing Arts / IVONA / Tyche è invece manifesto artistico nato dall’incontro tra le compagnie YoY Performing Arts di Emma Zani, IVONA di Pablo Girolami e Tyche di Michele Ifigenia Colturi, che celebra il potenziale trasformativo della collaborazione. Un atto politico che esalta la vicinanza, offrendo una risposta artistica all’urgenza di costruire spazi comuni, abitare le differenze e trasformarle in motore di creazione collettiva. 

© Riproduzione riservata

orienteoccidente2025Irafestival2025torinodanza2025vetrina2025ammutinamenti2025artemente24-25
orsolina-2025-3-ita

Vedi anche...