Danzando sul confine: 40 anni di Bolzano Danza
29/04/2025
BOLZANO Armin Ferrari, ideatore e regista, con Elena De Concini, produttrice esecutiva e consulente alla sceneggiatura, firmano per RAI Alto Adige in collaborazione con Fondazione Haydn, il documentario Danzando sul Confine realizzato per il quarantennale del Festival Bolzano Danza/Tanz Bozen nel luglio 2024, in chiusura dei dieci importanti anni in cui la manifestazione è stata guidata artisticamente da Emanuele Masi. Andato in onda sui canali RAI Alto Adige, il documentario verrà riproposto sui canali RAI a luglio.
Fondato nel 1985, è cresciuto negli anni fino a diventare un appuntamento imperdibile capace di attrarre un pubblico sorprendentemente vario, attento e coinvolto, il Festival Bolzano Danza, dedicato alle declinazioni della danza contemporanea, ha accolto coreografi di fama mondiale, le principali compagnie della scena di oggi e spettacoli incentrati su temi sociali e ambientali.
Nel documentario Danzando sul Confine, attraverso le voci di molte figure chiave per la manifestazioni quali Eric Gauthier, Michele Di Dtefano, Olivier Dubois, Antonella Bertoni e Michele Abbondanza, oltre al direttore d'orchestra Timothy Redmond, a Emanuele Masi e alla nostra direttrice Maria Luisa Buzzi, viene esplorata la varietà di questo festival che, superato il quarantesimo anniversario, guarda con orgoglio al futuro consapevole della propria storia.
© Riproduzione riservata