Danae tra sacro e magia
Dal 24 ottobre al via a Milano la XXVII edizione del festival diretto da Alessandra de Santis e Attilio Nicoli Cristiani
09/10/2025
MILANO Numinoso è il titolo della XXVII edizione del festival Danae che dal 24 ottobre al 9 novembre porta a Milano creazioni multidisciplinari e ibride che guardano, come il titolo suggerisce, al misterioso, all’ultraterreno, al magico. L’apertura è affidata a Cani Lunari, nuova creazione di Francesco Marilungo sviluppata attorno alla figura della strega, della guaritrice, che vede in scena Alice Raffaelli, Premio Danza&Danza 2024 come miglior interprete, e Vera Di Lecce. Afflato ultraterreno anche in About Love and Death di Emmanuel Eggermont, elegia danzata dedicata al coreografo tedesco Raimund Hoghe, drammaturgo della compagnia di Pina Bausch scomparso nel 2021, con cui Eggermont ha danzato per oltre quindici anni. Negli stessi giorni anche il debutto di you elsewhere di Francesca Siracusa, fondatrice insieme a Erica Meucci del collettivo Laagam, che propone un’esperienza sensoriale e contemplativa in un tempo sospeso, lontano dalla condizione di frenesia del gesto danzato. Diversa atmosfera chiude il primo fine settimana con Ginevra Panzetti ed Enrico Ticconi che presentano Cry Violet incentrato sul “greenwashing” e sulla nostra responsabilità sullo stato di salute del pianeta.
La danza prosegue l’1 e il 2 novembre con HIDE di Edoardo Mozzanega che invita a calarsi nell’oscurità sottraendosi agli stimoli esterni, per affrontare i mostri delle profondità, dove affiora la possibilità di una metamorfosi e di una rinascita, mentre il 6 novembre la giovane danzatrice svizzera Clara Delorme torna a Danae con Le repos, opera per quattro interpreti che tratta del lutto, passando dal pianto e dalla rabbia a un canto liberatorio. A chiudere il programma l’8 e il 9 novembre il coreografo tedesco Moritz Ostruschnjak porta sul palco del Teatro Out Off l’eclettico TANZANWEISUNGEN (It won’t be like this forever) in cui la danza spazia dallo Schuhplattler tirolese al balletto, passando per la boxe e la breakdance.
www.danaefestival.com
© Riproduzione riservata






